L’Instant Pot è uno di quegli strumenti che cambiano il modo di cucinare. Non è solo una pentola a pressione elettrica, ma un vero alleato per chi vuole ridurre i tempi di cottura e ottenere piatti cremosi, saporiti e perfettamente bilanciati senza troppi sforzi.
Perché Usare l’Instant Pot?
• Cottura rapida: dimezza i tempi rispetto ai metodi tradizionali.
• Piatti più gustosi: la pressione permette ai sapori di fondersi alla perfezione.
• Un solo strumento per tutto: soffrigge, cuoce a vapore, stufa, prepara yogurt e molto altro.
• Cottura a pressione senza paura: rispetto alle vecchie pentole a pressione, è sicura e facile da usare.
Curiosità: la cottura a pressione è stata inventata nel XVII secolo dal fisico Denis Papin, ma solo negli ultimi anni si è evoluta con tecnologie più pratiche e sicure.
Ora passiamo alle ricette. Sette piatti perfetti per sfruttare al meglio l’Instant Pot e rendere le cene invernali più semplici e gustose.
ZUPPA DI FAGIOLI BIANCHI AFFUMICATA Un piatto cremoso e saporito grazie ai fagioli bianchi e alla paprika affumicata.
Ingredienti:
250 g di fagioli bianchi secchi (o 2 lattine scolati)
1 cipolla tritata
2 spicchi d'aglio tritati
1 carota a rondelle
2 coste di sedano a pezzi
1 cucchiaio di paprika affumicata
1 cucchiaino di coriandolo in polvere
1 foglia di alloro
750 ml di brodo vegetale
200 g di tempeh affumicato a cubetti
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaio di olio d'oliva
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
In modalità Sauté, scotta il tempeh con olio d'oliva e salsa di soia per 3-4 minuti. Metti da parte.
Soffriggi cipolla, aglio, carota e sedano nella stessa pentola per 3 minuti.
Aggiungi fagioli, paprika, coriandolo, alloro e brodo.
Cuoci a High Pressure per 6-7 minuti (fagioli secchi ammollati) o 3 minuti (fagioli in scatola). Rilascia la pressione naturalmente per 10 minuti.
Frulla metà della zuppa per renderla cremosa.
Aggiungi il tempeh croccante e pepe nero fresco.
STUFATO DI CECI E PATATE DOLCI Un comfort food speziato e perfetto per l'inverno.
Ingredienti:
2 patate dolci a cubetti
1 cipolla rossa tritata
2 spicchi di aglio
1 lattina (400 g) di ceci scolati
400 g di pomodori pelati
750 ml di brodo vegetale
1 cucchiaio di curry in polvere
1 cucchiaino di cumino
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
200 ml di latte di cocco
2 cucchiai di burro di arachidi
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Soffriggi cipolla, aglio e spezie in modalità Sauté per 2 minuti.
Aggiungi patate dolci, ceci, pomodori, brodo e burro di arachidi.
Cuoci a High Pressure per 4 minuti. Rilascia la pressione naturalmente per 5 minuti.
Aggiungi latte di cocco, mescola e lascia riposare prima di servire.
GULASCH DI SEITAN Versione vegana del classico gulasch ungherese.
Ingredienti:
250 g di seitan a cubetti
1 cipolla bianca tritata
2 peperoni (uno rosso, uno giallo) a strisce
3 spicchi di aglio
1 cucchiaio di paprika affumicata
1/2 cucchiaino di cumino
1 lattina (400 g) di pomodori pelati
500 ml di brodo vegetale
2 patate a cubetti
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaio di olio d'oliva
Procedimento:
Soffriggi cipolla, aglio e paprika in modalità Sauté.
Aggiungi peperoni, seitan, patate, pomodori, brodo e salsa di soia.
Cuoci a High Pressure per 6 minuti. Rilascia la pressione naturalmente.
Servi con pane o polenta.
Jambalaya Vegana
Un piatto della cucina cajun, ricco e saporito.
Ingredienti
• 250 g di riso integrale
• 1 lattina di fagioli rossi scolati
• 1 cipolla tritata
• 2 peperoni a cubetti
• 2 spicchi d’aglio
• 1 lattina (400 g) di pomodori pelati
• 500 ml di brodo vegetale
• 1 cucchiaino di paprika affumicata
• ½ cucchiaino di timo secco
• 1 cucchiaino di origano
• 2 cucchiai di salsa di soia
Procedimento
1. Soffriggi cipolla, peperoni e spezie in modalità Sauté.
2. Aggiungi riso, fagioli, pomodori e brodo.
3. Cuoci in High Pressure per 6 minuti. Rilascia la pressione naturalmente.
MAC AND CHEESE VEGANO Un piatto cremoso e ricco di gusto.
Ingredienti:
250 g di pasta corta
500 ml di latte di soia
250 ml di brodo vegetale
2 cucchiai di lievito alimentare
1 cucchiaio di amido di mais
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaio di olio di cocco
1 cucchiaino di senape
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Metti tutti gli ingredienti tranne l’amido di mais in Instant Pot.
Cuoci a High Pressure per 3 minuti.
Aggiungi l’amido sciolto in un po’ d’acqua e mescola fino a ottenere una crema.
RAGÙ DI SOIA Perfetto per pasta e lasagne.
Ingredienti:
100 g di soia testurizzata
1 cipolla tritata
1 carota tritata
1 costa di sedano tritata
2 spicchi di aglio tritati
500 ml di passata di pomodoro
250 ml di brodo vegetale
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1/2 bicchiere di vino rosso
Spezie a piacere
Procedimento:
Reidrata la soia in brodo caldo per 10 minuti.
Soffriggi cipolla, carota e sedano in modalità Sauté.
Aggiungi la soia, sfuma con vino e aggiungi passata e spezie.
Cuoci a High Pressure per 6 minuti. Lascia riposare prima di servire.
Stroganoff di Funghi cremoso e saporito
Un piatto cremoso e avvolgente, perfetto per una cena confortante. Lo Stroganoff è una ricetta di origine russa, tradizionalmente a base di carne, ma questa versione con funghi e panna vegetale è altrettanto ricca e saporita. Si prepara in pochi minuti grazie all’Instant Pot, che permette di ottenere un risultato cremoso senza dover mescolare continuamente.
Ingredienti per 4 persone
• 500 g di funghi misti (champignon, portobello, pleurotus) affettati
• 1 cipolla bianca tritata
• 2 spicchi di aglio tritati
• 250 ml di brodo vegetale
• 120 ml di latte di soia non zuccherato (o altra bevanda vegetale neutra)
• 100 ml di panna di soia o anacardi
• 2 cucchiai di salsa di soia
• 2 cucchiai di lievito alimentare (opzionale, per un sapore più formaggioso)
• 1 cucchiaio di senape di Digione
• ½ bicchiere di vino bianco secco
• 1 cucchiaio di amido di mais sciolto in 2 cucchiai di acqua fredda
• 1 cucchiaino di paprika dolce
• 1 cucchiaino di timo secco
• ½ cucchiaino di pepe nero macinato
• 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
• Sale q.b.
• Prezzemolo fresco per guarnire
Procedimento
1. Soffriggi cipolla e funghi
• Attiva la modalità Sauté sull’Instant Pot.
• Scalda l’olio d’oliva e aggiungi la cipolla e l’aglio tritati. Fai soffriggere per 2 minuti, fino a quando diventano dorati.
• Aggiungi i funghi affettati e cuoci per altri 3 minuti, fino a quando iniziano a rilasciare la loro acqua.
2. Sfuma con il vino e aggiungi gli aromi
• Versa il vino bianco e lascia evaporare l’alcol per 1 minuto, mescolando bene.
• Aggiungi la paprika, il timo, il pepe nero e la salsa di soia.
3. Cottura a pressione
• Versa il brodo vegetale, mescola bene e chiudi il coperchio.
• Imposta High Pressure per 5 minuti.
• Al termine della cottura, effettua il rilascio rapido della pressione.
4. Rendi il sugo cremoso
• Apri l’Instant Pot e riattiva la modalità Sauté.
• Aggiungi la senape, il latte di soia, la panna vegetale e il lievito alimentare. Mescola bene.
• Versa l’amido di mais sciolto in acqua e mescola finché la salsa non si addensa (circa 2 minuti).
5. Servi e guarnisci
• Assaggia e regola di sale e pepe. Spegni l’Instant Pot e lascia riposare 5 minuti.
• Guarnisci con prezzemolo fresco tritato e servi con pasta, riso o purè di patate.
Suggerimenti e Varianti
✔ Per un sapore extra cremoso: Usa panna di anacardi fatta in casa (frulla 50 g di anacardi con 100 ml d’acqua).
✔ Per un gusto più ricco: Aggiungi 1 cucchiaio di miso bianco alla fine della cottura.
✔ Perfetto con: tagliatelle, gnocchi, polenta o riso basmati.
Questo Stroganoff di funghi è un piatto che conquista tutti, con la sua consistenza vellutata e il sapore avvolgente. Perfetto per una cena calda e soddisfacente, senza bisogno di stare ore ai fornelli.
Con Instant Pot puoi risparmiare tempo e ottenere piatti saporiti e nutrienti in pochissimo tempo. Quale ricetta proverai per prima?
«Financiado por la Unión Europea – NextGenerationEU. Sin embargo, los puntos de vista y las opiniones expresadas son únicamente los del autor o autores y no reflejan necesariamente los de la Unión Europea o la Comisión Europea. Ni la Unión Europea ni la Comisión Europea pueden ser consideradas responsables de las mismas»